Mercoledì 13 giugno, nella scuola primaria Villaggio 1° Maggio si è svolto il SEMINARIO FORMATIVO ANNUALE a cura del Coordinamento Scientifico di Rimini Scuola Sostenibile.
Il seminario ha affrontato le motivazioni culturali e scientifiche che spingono ad adottare il quadro di riferimento della SOSTENIBILITÀ come filosofia integrativa interdisciplinare, integrante, e il valore della sostenibilità come valore CONDIVISO dalle comunità scolastiche alle famiglie.
Nella mattinata sono state riepilogate dalle insegnanti le iniziative di Rimini Scuola Sostenibile realizzate nel quadriennio 2014-2018 nelle scuole che hanno aderito al progetto e al piano d’azione.
Tutto ciò con l’obiettivo di condividere, fornire e integrare strumenti, nuove prassi e percorsi con un alto indice di trasferibilità in altre classi o scuole, credendo fortemente nell’importanza del valore vivere in modo responsabile e consapevole i luoghi in cui abitiamo, progettazione partecipata dell’aula all’aperto, la scuola che fa città, con la mappatura dei percorsi casa-scuola e la realizzazione partecipata del pedibus.
Infine, sono stati presentati i sette moduli didattici che compongono l’architettura metodologica scaturita in quattro anni di sperimentazione per raccogliere adesioni ai laboratori corrispondenti che si avvieranno nel prossimo anno scolastico.
Introduzione di Christian Montanari (Dirigente Scolastico Circolo Didattico 6). Interventi di Mattia Morolli (Assessore con delega Scuole e Politiche educative), Tommaso Morelli (Direttore Anthea), Andrea Succi (Responsabile Progetto RSS), le insegnanti Francesca D’Arco, Alice Mingardi e Antonietta Bazzocchi, Ornella Scaringi (Dirigente Scolastico IC Miramare).
Sono stati consegnati alle 110 insegnanti un’Attestato di partecipazione. ... See more