
NOTIZIE SCUOLE
“Rimini scuola sostenibile”: la rete di istituti che porta avanti un cambiamento condiviso all’insegna del non spreco
Dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/nonsprecare/posts/1510707555611469 'I veri cambiamenti condivisi partono dal basso, dal lavoro portato avanti con caparbietà e costanza ogni giorno da chi ci crede veramente, accompagnando le azioni pratiche alla...
Mobilità sostenibile, raccolti i primi risultati del questionario diffuso ad alunni e genitori sulle abitudini negli spostamenti casa scuola.
Rimini 7 novembre 2016 comunicato stampa Mobilità sostenibile, raccolti i primi risultati del questionario diffuso ad alunni e genitori sulle abitudini negli spostamenti casa scuola. L’auto il mezzo più usato, ma il 62% dei bambini vorrebbe muoversi in bicicletta Sia...
Giornate Ecologiche Scuola Ronci – Torre Pedrera RN
Partita l’indagine conoscitiva sugli spostamenti casa-scuola
Rimini 26 settembre 2016 COMUNICATO STAMPA Partita l’indagine conoscitiva sugli spostamenti casa-scuola Conoscere e analizzare le abitudini e le esigenze dell’intera comunità scolastica per pianificare, organizzare e gestire un sistema di mobilità urbana più...
Scuola Ferrari di Rimini, la scuola che fa ‘città’
La Scuola Primaria Ferrari del centro storico di Rimini è una scuola che 'fa città'. In questi ultimi anni, attraverso il supporto del progetto didattico dedicato alla sostenibilità, ha dimostrato grande capacità di AZIONE, DISPONIBILITA' AL CONFRONTO e LAVORO DI...
Al via i lavori di realizzazione dei ‘Fiumi di incontri’ alla Scuola Flavia Casadei
Scuola Flavia Cassdei: al via i lavori di decorazione dei vialetti 'Fiumi di Incontri', realizzati da Anthea e progettati dai bambini, per favorire l'incontro fra alunni, maestre, quartiere e l'assessore M. Morolli. Essenziale la partecipazione delle famiglie e il...
Buon Natale dai bambini!
NOTIZIE COMUNE
Premiato a Roma il progetto di Comune e Anthea “Rimini scuola sostenibile”
Rimini 24 novembre 2016 Comunicato stampa E’ stata Rimini col suo progetto “Rimini scuola sostenibile” ad aggiudicarsi il “Premio Non sprecare”, il riconoscimento giunto alla settima edizione nato da un’idea del giornalista Antonio Galdo e realizzato in collaborazione...
Ecomondo premia la Scuola XX Settembre di Rimini per lo “Sviluppo Sostenibile 2016” con la Medaglia del Presidente della Repubblica
Rimini 10 novembre 2016 Comunicato stampa Comune di Rimini E’ stato per aver realizzato la Scuola XX Settembre di Rimini che la ditta Subissati srl di Ancona ha ricevuto questa mattina nell’ambito di Ecomondo il prestigioso premio per lo “Sviluppo Sostenibile 2016”....
I PICCOLI DI RIMINI SCUOLA SOSTENIBILE FRA I GRANDI PROTAGONISTI A ECOMONDO 2016
Grazie al progetto di Anthea - Comune di Rimini, martedì 8 e mercoledì 9 novembre laboratori di pittura per 240 studenti delle Scuole Sostenibili di Rimini alla piazza dell’Agorà e allo stand del Comune di Rimini (Pad.B7) Rimini, 8 novembre 2016 - Anche i ragazzi...
Mobilità sostenibile, raccolti i primi risultati del questionario diffuso ad alunni e genitori sulle abitudini negli spostamenti casa scuola.
Rimini 7 novembre 2016 comunicato stampa Mobilità sostenibile, raccolti i primi risultati del questionario diffuso ad alunni e genitori sulle abitudini negli spostamenti casa scuola. L’auto il mezzo più usato, ma il 62% dei bambini vorrebbe muoversi in bicicletta Sia...
Mobilità intelligente e sostenibile: il futuro delle città
Ambiente e mobilità sostenibile: lunedì 7 novembre (ore 14.30) la conferenza stampa sulle iniziative promosse dal Comune di Rimini ad Ecomondo e sui risultati dei sondaggi condotti nelle scuole “Mobilità intelligente e sostenibile: il futuro delle città” è il titolo...
Terremoto in Centro Italia: cinque squadre di tecnici in azione a Rimini per controllare le scuole
Rimini 27 ottobre 2016 comunicato stampa Terremoto in Centro Italia: cinque squadre di tecnici dei Lavori pubblici già da stamane in azione per la verifica dello stato delle scuole comunali Già dalle prime ore di questa mattina i tecnici della Direzione dei Lavori...
Welfare: 321 gli alunni coinvolti nel progetto “integrazione – scuola”
Rimini 26 ottobre 2016 comunicato stampa Welfare: 321 gli alunni coinvolti nel progetto “integrazione – scuola” 2015 – 2016. Doposcuola, socializzazione interculturale e laboratori nelle scuole e tra famiglie 321 alunni coinvolti, 11 scuole elementari e medie, 42...
Scuola e mobilità: torna in funzione il servizio Piedibus
Rimini 17 ottobre 2016 comunicato stampa Scuola e mobilità: torna in funzione il servizio Piedibus Torna in funzione il servizio Piedibus, progetto che coinvolge una decina di scuole del territorio, con circa una quindicina di linee attive a servizio di circa 250...
Mense scolastiche e pranzo portato da casa: Comune e Ausl si confrontano
Rimini 4 ottobre 2016 Comunicato Stampa Mense scolastiche e pranzo portato da casa: Comune e Ausl si confrontano Si è svolto questa mattina l’incontro tra l’assessore alla Scuola Mattia Morolli e i responsabili dell’ Unità operativa Igiene degli alimenti e nutrizione...
Trasporto scolastico intercomunale garantito per il 2016-17
Comunicato stampa Trasporto scolastico: garantito anche per tutto l’anno scolastico 2016-2017 il servizio di trasporto a livello intercomunale Rimini 30 settembre Grazie ad un accordo tra le Amministrazioni comunali di Rimini, Santarcangelo di Romagna e Verucchio...
NOTIZIE MINISTERO
NOTIZIE #ItaliaSicura
Rimini Scuola Sostenibile all’attenzione di convegni nazionali sull’edilizia scolastica
Dopo il Convegno Nazionale di edilizia scolastica tenutosi ad Ecomondo 2015, dove davanti ad una platea di operatori internazionali Rimini Scuola Sostenibile ha presentato le best practices per la gestione e l’efficientamento delle scuole riminesi, il coordinatore del...
NOTIZIE dall’Enea
Energia: ENEA e Anthea firmano intesa per rete di moltiplicatori dell’efficienza
27 ottobre 2016 Creare una rete nazionale di moltiplicatori dell’efficienza energetica (MEE) perfacilitare il raggiungimento degli obiettivi definiti dalla Strategia Energetica Nazionale e dal Piano Nazionale per l’Efficienza Energetica. È questo l’obiettivo...